Letteratura_ Musica_ Cinema_ Scienza_ Arte_ Filosofia_ Teatro_ Diritto Economia_ Sport_ Fumetto
7 aprile > 27 luglio 2023 | ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Programma completo e prenotazioni
Inaugurazione mostra
IGORT. LA STORIA DI TETIANA (QUADERNI UCRAINI)
Sondrio | 1 giugno 2023 | ore 19.00 | MVSA | Via Maurizio Quadrio, 27
Intervengono: Sandro Veronesi_Elisabetta Sgarbi
Milano | 7 giugno 2023 | ore 18.30 c/o Libreria Spazio, via Spallanzani n. 19
Mariana Siracusa dialoga con Armando Ruinelli
Soglio (CH) | 15 luglio 2023 | ore 17.30 c/o Studio Fotografico in Soglio
Andrea Tognina dialoga con Armando Ruinelli
Si potrebbe pensare che fare architettura in un villaggio di appena cento abitanti sia un limite.
Lavorando a Soglio, Armando Ruinelli è tuttavia diventato un'autorità nello sviluppo architettonico di insediamenti e edifici in montagna.
Questo libro passa in rassegna la sua opera, dalle prime case, segnate dalla riflessione tipologica, alle ristrutturazioni e ai nuovi edifici degli ultimi anni, incentrati sui materiali.
Alcune conversazioni indagano l'atteggiamento e l'evoluzione dell'architetto e le peculiarità del suo mondo alpino.
Come le Olimpiadi Milano Cortina 2026 rivoluzioneranno il turismo di montagna
Sondrio | 9 giugno 2023 | 9.30>12.30 | 14.15>17.15
presso la "Sala Martinelli" della C.C.I.A.A. | 3CFP + 3CFP gratuito
Iscrizioni QUI_ entro il 7 giugno 2023, max 50 posti disponibili.
Gli iscritti possono partecipare ad entrambi i moduli (giornata intera 6CFP) oppure scegliere se partecipare il mattino (3CFP) o il pomeriggio (3CFP).
In caso di impossibilità a partecipare si chiede cortesemente la cancellazione dell'iscrizione, visto il numero limitato di disponibilità, alcuni giorni prima della scadenza, accedendo nel form ricevuto da "Evenbrite per conferma iscrizione" / cliccando su riepilogo ordine / visualizza e gestisci.
L’effetto Olimpiadi sta trasformando il turismo di montagna in Italia. Capofila del cambiamento saranno i territori olimpici di Cortina, Milano e Valtellina, che ospiteranno la seconda edizione di Destinazione Winter Games, organizzata da MC International, ciclo di incontri dedicati all’hospitality & welcoming. Obiettivo: elaborare una roadmap per avvicinarsi al grande evento con una visione strategica comune su investimenti e crescita sostenibile.
Convegno
Skills of the architects for skills of the cities
Webinar | 24 maggio 2023 | 9.10>13.30 | 4CFP
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori segnala che mercoledì 24 maggio 2023, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma tre, dalle ore 9.10 alle ore 13.30, si terrà il Convegno dal titolo ““Skills of the architects for skills of the cities”.
Con questo convegno il mondo professionale degli architetti intende stimolare una riflessione e un confronto con chi ha la responsabilità e il ruolo di gestire la formazione degli architetti. Le sfide legate alla transizione energetica e il passaggio a tappe forzate verso un’economia circolare che l’Europa si sta imponendo, prevedono nuove competenze per tutti gli operatori economici e professionali.
Il 2 marzo Brescia ha ospitato la prima presentazione di LABB - Love Architettura BG BS, contributo di Ordine Architetti PPC di Bergamo, Ordine Architetti PPC di Brescia e Fondazione Architetti Bergamo a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. La seconda presentazione sarà ospitata il 24 marzo a Bergamo a partire dalle 17 presso il Centro Congressi Giovanni XXIII.
Cos’è LABB
LABB - Love Architettura BG BS è un programma che, patrocinato da Consulta AL, nasce dalla collaborazione tra Ordine Architetti PPC di Bergamo, Ordine Architetti PPC di Brescia e Fondazione Architetti Bergamo per attivare un processo di promozione dell’architettura all’interno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Vede la collaborazione di importanti istituzioni internazionali: Politecnico di Milano, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Brescia e, all’estero, Università di Porto (Portogallo).
Gli incontri si tengono presso lo "Studio Alcantino GalleRighini" alle ore 20.30 a Madonna di Tirano in via Rasica 156.
maggio
5_ LUCIA VALCEPINA
L'umorismo è un fanciullo, Milli Martinelli e Angelo Fiocchi narratori
19_ GIULIANA RIGAMONTI - PIERGIORGIO EVANGELISTI
Presentano il volume di poesia "Lo Scoiattolo - La Buona Terra"
giugno
9_ VACLAV SEDY
L'apparente banalità della fotografia di architettura (dedicato a Piercarlo Stefanelli)
23_ GIULIANA NUVOLI
Le donne del Manzoni