Biennale Arte 2022: Il latte dei sogni / The Milk of Dreams
La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico sabato 23 aprile e resterà aperta fino a domenica 27 novembre 2022. 20, 21 e 22 aprile sono i giorni di Pre-apertura per la stampa e gli addetti ai lavori; la Cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà il 23 aprile.
La Mostra Internazionale, a cura di Cecilia Alemani, si intitola Il latte dei sogni e si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale, presentando 1433 opere di 213 artiste e artisti.
«La Mostra Il latte dei sogni prende il titolo da un libro di favole di Leonora Carrington (1917-2011) – spiega Cecilia Alemani – in cui l’artista surrealista descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi, diventare altri da sé. La Mostra nasce dalle numerose conversazioni intercorse con molte artiste e artisti in questi ultimi mesi. Da questi dialoghi sono emerse con insistenza molte domande:
Come sta cambiando la definizione di umano? Quali sono le differenze che separano il vegetale, l’animale, l’umano e il non-umano? Quali sono le nostre responsabilità nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta che abitiamo? E come sarebbe la vita senza di noi?
Questi sono alcuni degli interrogativi che fanno da guida a questa edizione della Biennale Arte, la cui ricerca si concentra in particolare attorno a tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra gli individui e le tecnologie; i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra.»
link_https://www.labiennale.org/it/news/biennale-arte-2022-il-latte-dei-sogni