Vista l’alta partecipazione riscontrata e l’esaurimento, da giorni, dei posti a disposizione per la partecipazione diretta al Congresso, il Consiglio
Nazionale ha deciso di dare la possibilità - a tutti gli interessati - di seguire i lavori congressuali, on-line, via streaming.
Video e documenti direttamente dal sito del Congresso Nazionale alla pagina http://www.cnappccongresso2018.it.
Si evidenzia che la partecipazione on line ai lavori Notizie e materiale relative all'VIII° Congresso Nazionale Architetti P.P.C.
Le città del futuro | Aver cura dei nostri territori
Abitare il Paese | Città e territori del futuro prossimo
Introduzione Presidente Consulta Regionale | Tappa Milano Congresso
Architetti Arco Alpino: Alberto Winterle contributo Congresso Nazionale
Articolo Osservatore Romano Abitare il Paese
L’Ordine provinciale si rivolge ai quattro candidati alle elezioni «Vogliamo sapere quale futuro immaginano per la città»
Lettera aperta al futuro Sindaco di Sondrio
32° Campionato Nazionale di Sci degli Architetti | 26° Campionato Nazionale di Sci degli Ingegneri
Livigno 4 | 5 | 6 | 7 aprile 2018
Il successo della manifestazione è andato al di là di ogni previsione: seicento le persone coinvolte, duecento quelle che sono scese in pista per prendere parte alle varie competizioni. Agli organizzatori e agli ospiti del Piccolo Tibet sono giunti i complimenti dei partecipanti per la gestione delle gare e per l’impeccabile accoglienza. Andrea Forni, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Sondrio, ringrazia non soltanto i rappresentanti di tutti gli Ordini che sono intervenuti, ma anche tutti i colleghi e i sostenitori che hanno contribuito a realizzare questo evento sulle piste della Valtellina, in particolar modo il collega Giorgio Curtoni delegato all'organizzazione dell'evento.
Vale la pena di sottolineare la presenza nelle posizioni più alte delle classifiche di professionisti-atleti provenienti dalle più disparate province italiane, a ulteriore dimostrazione del carattere decisamente extraregionale della manifestazione.
L’intento era quello di abbinare ai momenti agonistici, peraltro di livello decisamente elevato, anche momenti di incontro e di confronto, nel pieno rispetto dello spirito di due Ordini che hanno come obiettivo quello di essere parte attiva nelle scelte da operare sul territorio. Molto apprezzato, per esempio, il convegno dal titolo “Sistemi infrastrutturali e nuovi modi di fruire la montagna e le sue architetture” che si è tenuto in plaza Placheda durante uno dei periodi di pausa tra le gare.
Sentite congratulazioni ai nostri iscritti che hanno partecipato alle competizioni guadagnandosi il podio in diverse discipline.
CONOSCIAMO LA STORIA ATTRAVERSO I GIORNALI D'EPOCA
Un progetto di digitalizzazione dei nostri giornali
Iniziativa promossa dalla Società Economica Valtellinese e dalla Biblioteca Rajna del Comune di Sondrio, con la partecipazione della Provincia di Sondrio e dell'Associazione Amici della Biblioteca di Sondrio, contributo della Fondazione Pro Valtellina.
Si chiama ‘Conosciamo la nostra storia attraverso i giornali d’epoca’ il progetto di recupero della storia, delle tradizioni, delle usanze del nostro territorio attraverso la digitalizzazione, l’inserimento online e l’utilizzo da parte di tutti dei periodici del Fondo Valtellina e Valchiavenna della Biblioteca Rajna di Sondrio. Un’iniziativa promossa da S.E.V. (Società Economica Valtellinese) e dalla Biblioteca Rajna del Comune di Sondrio, con la partecipazione della Provincia di Sondrio e dell’Associazione Amici della Biblioteca di Sondrio e che ha goduto di un contributo della Fondazione Pro Valtellina.
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio 2018 ha avviato una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di un progetto culturale che promuova la valorizzazione dei contenuti del sito http://architetturecontemporanee.beniculturali.it/architetture/ relativo al Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento.