Conferenza di Architettura
Sondrio | 15 novembre 2022 | sala "F. Besta" della Banca Popolare di Sondrio | 18.00>20.00 | 2CFP
Iscrizioni_piattaforma CNAPPC (professionista) entro il 14 novembre 2022
Premiati come Architetto Italiano dell'Anno 2021 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Ida Origgi e Franco Tagliabue Volontè hanno fondato ifdesign nel 2002 dopo la laurea presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Lo studio opera nel campo della riqualificazione urbana e dell’architettura costruita, con particolare attenzione ai temi sociali e collettivi. Sviluppati negli anni con coerenza e rigore disciplinare un’attività progettuale che si è sempre confermata attenta nell’uso innovativo ed espressivo della materia che sostanzia ogni loro realizzazione. Un approccio raffinato, intelligente e low-tech. Progetti sempre generosi, in grado di restituire spazi e luoghi di estrema qualità e ricchezza architettonica.
Ifdesign è ad oggi impegnato nel programma “Rural Urban” della Universidad Tecnologica Particular de Loja in Ecuador che si occupa della riqualificazione dei quartieri informali della città andina anche attraverso la progettazione e costruzione di spazi pubblici, come quello realizzato all’interno del Barrio di San Cayetano Alto nel 2019.
I lavori di Ifdesign sono stati esposti a Barcellona, New York, Toronto, Shanghai e Tokyo e lo studio è stato più volte chiamato a rappresentare la nuova architettura italiana nelle più importanti esposizioni internazionali.
È stato invitato alla “2009 Shenzhen/Hong Kong Biennale for Urbanism and Architecture” sul tema dello spazio pubblico e ha partecipato a più edizioni della Biennale di Venezia.
Tra i progetti, quello dei Laboratori e Centro Socio-Educativo è nominato al Premio Mies 2022, vincitore della Menzione Nazionale al Premio Inarch 2021 e BigSEE Award 2021 Winner.
Tra gli altri progetti il Cluster Cereali e Tuberi ad Expo 2015, la Wiggly House (primo premio al CID Award di Chicago), la scuola di teatro e centro espositivo Zona K a Milano, mentre tra gli spazi pubblici realizzati la riqualificazione paesaggistica del Muro di Sormano e la Piazza Nera Piazza/Bianca a Giussano, che vince Honourable Mention of the Jury al European Prize for Urban Public Space del CCCB di Barcellona nel 2006.
Molti i progetti premiati in concorsi internazionali tra i quali il secondo premio per il Teatro Romano di Aosta, il primo premio per il progetto per la palestra di Gorizia. Tra i progetti in corso il villaggio Miralago a Bellagio ed il nuovo comparto scolastico Palermo Sud.
Franco Tagliabue Volontè è dal 2002 professore di Progettazione Architettonica al Politecnico di Milano, visiting professor e lecturer in molte università internazionali.