Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Cortina d'Ampezzo | 21 e 22 settembre 2023 | Sala Dolomia, Grand Hotel Savoia Cortina d’Ampezzo | 3 + 4 CFP

L’assegnazione all’Italia di grandi eventi nei prossimi anni apre una serie di opportunità di rinnovamento e di sviluppo per i territori che li ospiteranno, sia in termini di realizzazione e riqualificazione di strutture e infrastrutture, sia per l'incremento dell’offerta turistica e ricettiva nel nostro Paese. Dopo Cortina d’Ampezzo nel 1956, Roma nel 1960 e Torino nel 2006, le Olimpiadi tornano nel nostro Paese con l’asse vincente Milano-Cortina, e mai come oggi i Giochi rappresentano una straordinaria occasione di ripartenza per l’Italia agli occhi del mondo. Questo evento di portata internazionale, insieme a tanti di portata più nazionale, rappresentano una grande sfida anche per il settore del turismo e dell’architettura e del design, dello sviluppo e dell’accoglienza.

La necessità di rinnovare l’offerta alberghiera e di servizi a essa correlata rendendola maggiormente fruibile al mondo, le opportunità di adeguamento dell’offerta turistica sportiva e generale nel nostro Paese, i temi fondamentali dell’innovazione e dell’hospitality di qualità, e del well-being che vede il design impegnato come strumento indispensabile nell’evoluzione degli spazi abitativi e dell’hotellerie per il benessere generale delle persone, fisico, psicologico, sociale e intellettuale.

L'evento è gratuito previa iscrizione obbligatoria

3 CFP per la prima giornata e 4 CFP per la seconda giornata, per gli iscritti all'Ordine degli Architetti (totale 7 CFP per le due giornate).

Iscrizioni e programma_ QUI