Isplora per il mese di aprile mette a disposizione gratuitamente i seguenti film:
ArchiTALKS | Attraverso il progetto | 3C+T Capolei Cavalli | 1CFP
Il racconto dello studio romano 3C+t, Capolei Cavalli Architetti Associati, attraverso la voce dell’architetto Giancarlo Capolei, socio fondatore, professore di Urbanistica presso La Sapienza di Roma fino al 2005, per poi attraversare il percorso dello studio, una transizione tra due generazioni che ha permesso il passaggio del testimone dagli anni ’90 ad oggi.
link_https://www.isplora.com/it/Film/architalks-capolei-cavalli
Restano gratuiti anche i seguenti film già comunicati in precedenza:
ArchiTALKS | Ev+A Lab Alfredo Vanotti | Luogo, materia, memoria | 1 CFP
Luogo, materia, memoria come temi di un percorso che si snoda attraverso la re-invenzione dell’architettura rurale, a tratti un viaggio nel passato, nel recupero di una tradizione costruttiva e nell’utilizzo di materiali tipici, propri di un contesto.
Qui, lungo declivi terrazzati della Valtellina, tra boschi e vigneti, nuclei storici e architetture vernacolari, si situa il lavoro e la riflessione dell’architetto Alfredo Vanotti, con il suo studio EV+A lab.
link_https://www.isplora.com/it/Film/architalks-alfredo-vanotti
ArchiTALKS | Iraci Architetti | Dettagli mediterranei | 1 CFP
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-iraci-architetti
Mediterraneità come modalità di approccio al progetto, come relazione con i suoi elementi: materie e forme, storia e paesaggio. Mediterraneità come legame con la terra e con il mare, quello sviluppato dallo studio Iraci Architetti, un modo di lavorare da tradurre in contesti diversi, trasmettendo informazioni e conoscenze, un modo di procedere tra innovazione ed emozione, cura del dettaglio e tecnologia.
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-iraci-architetti
Restano gratuiti anche i seguenti film già comunicati in precedenza:
ArchiTALKS | Giovanni Vaccarini, Pensare con le mani | 1CFP
Pensare con le mani, il progetto di architettura che si muove e si sviluppa attraverso la complessità, i territori e la materia. L’ArchiTALKS dello studio Giovanni Vaccarini a Pescara affronta questi temi partendo dal paesaggio intimo e quotidiano, quello dell’Adriatico, per snodarsi lungo le questioni del progetto: il rapporto con l’imperfezione della città, il dialogo dell’architettura con il contesto e con un paesaggio “sensibile”.
Link_https://www.isplora.com/it/Film/architalks-giovanni-vaccarini
Film | One House | 1CFP
Abitare Mediterraneo, lavorando nel e con il paesaggio, il mare e il vulcano.
One House come lettura e interpretazione di un luogo unico, in equilibrio tra geometria e proporzioni, interno ed esterno, materia e luce.
Link_https://www.isplora.com/it/Film/iraci-one-house-abitare-mediterraneo
Architalks | Iraci Architetti, Dettagli mediterranei | 1CFP
Mediterraneità come modalità di approccio al progetto, come relazione con i suoi elementi: materie e forme, storia e paesaggio. Mediterraneità come legame con la terra e con il mare, quello sviluppato dallo studio Iraci Architetti, un modo di lavorare da tradurre in contesti diversi, trasmettendo informazioni e conoscenze, un modo di procedere tra innovazione ed emozione, cura del dettaglio e tecnologia.
Link_https://www.isplora.com/it/Film/architalks-iraci-architetti
Altri film disponibili al seguente link_https://www.isplora.com/it/Films