Restauro timido per piccoli paesi
Webinar | 21 gennaio 2023 | 10.30>12.30 | 2CFP
L’architettura deve riprendere la sua funzione di medicinale, di balsamo che cura i lembi e le ferite dei nostri edifici e dei nostri luoghi, una cura come tecnica del rammendo per guarire le ferite dell’esserci. Rianimare la presenza, ridare la vita, respiro, pensiero a ciò che è spento, immobile e chiuso trattenendone insieme la bellezza e il ricordo. Il pensiero timido ci invita a considerare il recupero architettonico come intervento minimo, non invasivo ed economico.
Iscrizioni_QUI