Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

OAPPC Brescia
28/30 novembre 2023
ART’23 - 14th International Conference on non-destructive investigations and microanalysis for the diagnostics and conservation of cultural and environmental heritage

L'analisi non distruttiva si è rivelata un metodo cruciale per ottenere una conservazione più efficace e duratura delle opere d’arte e del patrimonio ambientale. Con l’obiettivo di promuovere l’educazione e la competenza in questo campo, quasi quarant’anni fa venne creato il logo “art”. Rappresenta tuttora, in ambito nazionale e internazionale, una delle iniziative di maggior successo in questo ambito. Il desiderato e la sinergia tra gli esperti in materia porterà al continuo sviluppo di nuovi metodi scientifici nei campi della conservazione, ricostruzione e diagnostica di beni culturali e ambientali.
L’ultima edizione della “art conference” si è tenuta a Buenos Aires (Argentina) nel novembre 2021 e nonostante il periodo pandemico ha promosso la cooperazione tra diversi specialisti provenienti da tutto il mondo e ha rafforzato il rapporto soprattutto tra il mondo italiano e quello latino-americano dei CND.
La “Conferenza art’23” si impegnerà a raggiungere gli obiettivi di finanziamento riunendo delegati e scienziati della conservazione, curatori, storici dell'arte, scienziati analitici e ricercatori di architettura. Questi esperti si incontreranno a Brescia nella “Capitale Italiana della Cultura 2023” insieme a Bergamo. Il programma tecnico-scientifico comprenderà sia presentazioni su invito che brevi presentazioni e sessioni volte ad evidenziare l’applicazione dei controlli non distruttivi in ??molti importanti settori legati al patrimonio culturale.

Informazioni e iscrizioni_ QUI