Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Nell'ambito delle attività formative organizzate dal Design & Health Lab del Politecnico di Milano, anche quest'anno è prevista l'attivazione del Master congiunto di II livello "Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari" promosso da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università Cattolica del “Sacro Cuore” di Roma giunto ormai alla XIV edizione.  

Attivo dal 2008, la multidisciplinarietà e multiprofessionalità del corso definiscono un percorso formativo con pochi uguali in Italia per coloro che intendono seguire, su diversi fronti professionali, gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali e delle altre strutture socio-sanitarie, formando una figura professionale di grande attualità, quale quella dell’Hospital Planner. Il master vede coinvolti tre importanti Atenei italiani, nonché numerose società scientifiche che attraverso convegni e iniziative di formazione e aggiornamento supportano le attività del Master.  

Le Comunità energetiche rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione
FAD Sincrona | 7 luglio 2022 | 9.00>13.00 | 4CFP 

Le progressive crisi ambientali, l’attuale pandemia e l'acuirsi dell'emergenza "rincari energia", hanno sviluppato una diffusa consapevolezza verso la concretizzazione della transizione ambientale ed energetica. Fra le numerose misure e azioni introdotte dal governo europeo e italiano le “Comunità Energetiche Rinnovabili” stanno acquisendo un ruolo centrale: coniugando energia e innovazione, digitale e natura, coesione sociale e crescita produttiva, esse diventano protagoniste di una efficace strategia di Sostenibilità Ambientale, nonché di rigenerazione territoriale.

Webinar | 16 giugno 2022 | 10.00>13.00 | 3CFP

la Fondazione dell'Ordine Architetti di Milano, in collaborazione con OAMIAicarr AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano) propone il corso dal titolo: Efficienza energetica in edilizia - Nuovo Decreto FER: novità , aspetti procedurali e verifiche.

Obiettivi:

Fornire un momento di aggiornamento professionale e confronto su quelle che sono le novità e i target che gli edifici saranno chiamati a conseguire nel prossimo futuro. Verranno discusse le novità introdotte dal D.Lgs. n.199, in aggiornamento del D.Lgs. 28/2011, soffermandosi in particolare ai requisiti minimi richiesti in termini di copertura dei consumi dell’edificio da FER previsti dall’art. 26 e Allegato III che introducono importanti novità come l’incremento della quota di copertura da FER con un passaggio dal 50% al 60%; questa ed altre misure entreranno in vigore il prossimo 13 giugno 2022 prossimo venturo, con l’abrogazione e la sostituzione dell’articolo 11 e Allegato III del D.Lgs. 28/2011.

Seminari The Plan
Uffici e sviluppo sostenibile. Il ruolo dell'Architettura per una migliore società
FAD Sincrono | 24 maggio 2022 | 15.00>18.00 | 3CFP

Ospiti della giornata l'arch. Mariano Zanon, Fondatore di ZAA Zanon Architetti Associati e l’arch. Enrico Frigerio, Fondatore di Frigerio Design Group. La moderazione è affidata all'ingegnere Luca Giannelli, CEO di United Consulting.

Iscrizioni_ QUI

Webinar | 10-17-24 maggio 2022 | (12 ore)- dalle 14.30 alle 18.30 –  Quota di partecipazione € 175,00 + IVA -  Clicca QUI per iscriverti 

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 12 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Programma

 

Webinar | 31 maggio 2022 | (riedizione) 10.00>13.00 | Quota di partecipazione € 20,00 + IVA -  Clicca QUI per iscriverti 

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Programma

Webinar | 23 maggio 2022 | 15.00>18.00 | Quota di partecipazione € 30,00 + IVA- Clicca QUI per iscriverti  

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

 Programma

Webinar | 13 maggio 2022 | 15.00>17.00 | Quota di partecipazione € 40,00 + IVA -  Clicca QUI per iscriverti 

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 2 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Programma