Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

CNAPPC
I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage"
FAD Ascincrona | disponibile fino al 15 giugno 2021 | 2 CFP in materia di discipline ordinistiche

Sul portale iM@teria è disponibile l'evento I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage"  tenutosi il 21 ottobre 2020.

Programma

Il BIM, dal progetto al cantiere
FAD Asincrono 4 CFP gratuito
Iscrizioni_ entro 30 maggio 2021 Possibilità di fruizione_ 15 giugno 2021

Si tratta del secondo modulo di un progetto di formazione dedicato ad un focus sul BIM a 360 gradi, dall’innovazione digitale nella professione dell’architetto alla normativa nazionale einternazionale, la certificazione delle competenze, gli aspetti legali e altro ancora. Non mancano i casi studio nella progettazione, il Bim per le microarchitetture, la digitalizzazionenel real estate e nella programmazione e stima economica.

Programma.pdf

Il nostro Ordine ha stipulato una convenzione con la società X-Clima, specializzata nell’organizzazione e diffusione di eventi formativi in modalità F.A.D, sia sincroni che asincroni.

Visto il particolare periodo di emergenza sanitaria, che si prevede possa prolungarsi per i prossimi mesi, si ritiene utile fornire a tutti gli iscritti la possibilità di accedere all’ampia offerta formativa specializzata.

Gli interessati, accedendo al portale mediante il link sotto riportato potranno registrarsi gratuitamente e visionare i vari seminari, sia gratuiti che a tariffa agevolata prevista dalla convenzione stipulata.

Accesso_ https://xclima.com/convenzione-2021/

All’atto dell’iscrizione confermare l’appartenenza all’Ordine Architetti PPC di Sondrio.

Tirocinio professionale ed Esami di Stato | FAD Asincrono 
Iscrizioni_ im@teria entro il 15 maggio 2021
Termine per la fruizione_ 31 maggio 2021

Programma.pdf

Con riferimento alla conferenza dell’arch. Stefano Pujatti prevista per il 5 marzo, a seguito dell’ordinanza disposta dal Ministero della Salute d’intesa con la Regione Lombardia per fronteggiare l’emergenza “Coronavirus”, nell’evenienza che alla data prevista tale emergenza non sia ancora risolta, si è ritenuto di dover rinviare la manifestazione ad una nuova data, che sarà definita e comunicata appena possibile.

conferenza
arch. STEFANO PUJATTI | ELASTICOFARM


Locandina.pdf

Comunicato_stampa.pdf

conferenza
Weber + Winterle Architetti
Sondrio | venerdì 13 dicembre 2019 | sala "E. Vitali" Credito Valtellinese | 18.00>20.00 | 2CFP

Iscrizioni_ im@teria entro il 9 dicembre

Per gli iscritti seguirà incontro conviviale di scambio auguri presso il ristorante "Trippi", la partecipazione dovrà essere comunicata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 6 dicembre 2019.

Locandina.pdf

 Programma.pdf

La tutela del moderno in Architettura
Conoscenza, divulgazione e riqualificazione

Il ciclo di eventi formativi e culturali curato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio “La Tutela del moderno in Architettura”, persegue la finalità di accrescere la cultura e la consapevolezza circa il patrimonio architettonico moderno e contribuire a formare la visione di un nuovo paesaggio dell’architettura e consta di due giornate di lavori:

 1° giornata CONOSCENZA  | 10 ottobre 2019 | Morbegno Auditorium Sant'Antonio | 14.30 > 18.30
Si approfondirà la conoscenza dell’architettura moderna attraverso l’intervento di progettisti ed amministratori che si sono confrontati ed hanno operato in differenti modi nel campo della progettazione, restauro, rifunzionalizzazione e divulgazione dell’apparato architettonico moderno. Illustrando casi felicemente risolti ed occasioni mancate. Al termine l’inaugurazione della mostra “Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città” presentata dai suoi curatori.

 Al termine inaugurazione della mostra "Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città"

Il volume Case Milanesi 1923-1973 di Orsina Simona Pierini e Alessandro Isastia, ed. Hoepli 2017, verrà presentato dagli autori alla Nuova libreria Albo di Morbegno, piazza San Giovanni 3 sabato 26 ottobre alle 17.00.

2° giornata STRUMENTI OPERATIVI  | 25 ottobre 2019 | Sondrio "Sala dei Balli" di Palazzo Sertoli | 14.30 > 18.30
 Si dibatterà attorno alle opportunità offerte dal censimento “Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi”, le sue potenzialità ed i possibili risvolti operativi, contestualizzati alla Provincia di Sondrio, raffrontandolo con “il restauro del Moderno nel Canton Ticino”, analoga iniziativa condotta nell’omonimo cantone svizzero.

Al termine inaugurazione della mostra "Ugo Martinola. Architetture 1927-1957"

MARTINOLA ROAD SHOW | sabato 26 ottobre 2019 dalle ore  10.30 alle ore  12.30  partendo da Piazza Garibaldi e terminando in via Bonfadini