Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Webinar | 18 aprile 2023 | 11.00>13.00 | 2CFP deontologici | € 10,00=

Durante il seminario saranno trattati i seguenti argomenti: la tassazione degli immobili in Italia (società e persone fisiche); profili di imposte sui redditi / le agevolazioni per gli enti del terzo settore / l'utilizzo del trust / il fondo familiare / l'imu / gli immobili occupati: novità per il 2023 / immobile in eredità o in donazione: come comportarsi? / Dibattito finale

Iscrizioni e programma.pdf

OAPPC Bergamo_Ordine Ingegneri Bergamo, in collaborazione con Fondazione Architetti Bergamo, ANCE Bergamo e Inarsind
Ciclo di 2 seminari in 2 sessioni ciascuno dal titolo “La nuova Relazione CAM: onere o opportunità?

Prima sessione
Webinar | 26 aprile e 4 maggio | 16.00>19.30 | 3+3CFP | € 92.00

Seconda sessione
Webinar | 11 maggio e 16 maggio | 16.00>19.30 | 3+3CFP | € 92.00

Operare sul giardino storico, tra teoria e prassi
15 maggio>7 giugno | 10CFP a pagamento

Parchi e giardini storici sono, oggigiorno, di norma, assimilati alle altre forme di verde pubblico e spesso gestiti mediante interventi di manutenzione indirizzati alla risoluzione di problemi contingenti e senza specifico riguardo della loro natura di bene culturale.
Si tratta, invece, di opere vive di architettura e di paesaggio, risultato di stratificazioni complesse di componenti naturali (la vegetazione in tutte le sue forme) e antropiche (componenti architettoniche, artistiche, scultoree e di arredo, paesaggistiche e percettive) il cui significato culturale va salvaguardato attraverso interventi rispettosi del loro valore e un uso cosciente e consapevole.

Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento di tali tematiche inquadrando le diverse problematiche che ruotano intorno al tema del giardino storico. Si articola in diversi incontri volti ad approfondire sia aspetti teorici e di conoscenza sia pratiche operative attraverso l’esposizione di casi studio. Interpella esperti del settore e si applica a giardini storici legati alla fruizione quotidiana.

Informazioni e iscrizioni_ Link

Sondrio | 20 aprile 2023 | 14.15>18.15 | sala "F. Besta" | 4CFP deontologici

Iscrizioni_ entro il  18 aprile dalla piattaforma CNAPPC (fino ad esaurimento posti) posti esauriti
Argomenti_attività e concorsi, consiglio di disciplina, commissione contratti e compensi, i compensi dell'architetto, aggiornamento procedure formazione.

Programma seminario deontologia

Ciclo di incontri "INTERFERENZE_architettura_arte_pensiero"
OLIVO BARBIERI
Sondrio | mercoledì 29 marzo 2023 | sala "F. Besta" della Banca Popolare di Sondrio | 18.00>20.00 | 2CFP gratuito
Iscrizioni_ portale CNAPPC entro il 27 marzo.

L’architettura é fatta di spazio; le immagini di tempo: in che modo l’immaginario visivo condiziona la progettazione?

Il talk del fotografo di fama internazionale Olivo Barbieri (Carpi, 1954) che si terrà a Sondrio mercoledì 29 marzo alle 18.00 alla Sala Besta della Banca Popolare in piazza Garibaldi intende investigare i confini di questo immaginario e la capacità di influenzamento reciproco fra prassi progettuale e creazione artistica. 

Il programma di “Interferenze”, ciclo di incontri organizzati dall’Ordine degli Architetti di Sondrio -  ora al suo secondo appuntamento - si prefigge così di scandagliare i momenti di interconnessione tra il fare architettura oggi e le discipline nutrienti l’immaginario proprio del progettare, in tutte le accezioni possibili, cercando una strada alternativa agli accomodamenti del professionismo senza ricerca e dell’adattamento alla meno peggio rispetto ai vincoli contingenti, siano essi economici, legislativi o sociali.

Il problema del fondo naturale nella gestione delle terre e rocce da scavo e nella bonifica dei siti contaminati
Il caso dei tenori elevati di arsenico nei suoli e nei terreni dell'Alta Valtellina. Il percorso avviato dai comuni di Bormio e Livigno

Bormio | 28 marzo 2023 | sala Congressi Bormio Terme | 10.00>13.00

Il convegno è organizzato da ARPA Lombardia, dai comuni di Bormio e di Livigno e dal ANCE Lecco Sondrio.

Iscrizioni_ entro il 26 marzo, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OAPPC Lecco - Fondazione OAPPC Lecco
FAD Sincrono | 16 marzo 2023 | 14.30>16.30 | 2 CFP deontologici | € 10,00

La quota di partecipazione per gli iscritti ad altri Ordini è di Euro 10,00 (esenti IVA art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972).
È possibile iscriversi richiedendo il modulo di partecipazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Ordine dei Periti Industriali di Brescia in collaborazione con Pro Fire organizza, il Corso base di specializzazione in prevenzione incendi per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno della durata di 120 ore, con partenza il 18 aprile prossimo, autorizzato con prot. Dipvvf  DIR. LOM. REGISTRO UFFICIALE U. 0005449.23-02-2023

FAD Sincrono | sabato 4 marzo 2023 | ore 9.00 | 4 CFP gratuito
Da officina creativa mai dogmatica, mai definita a museo lontano dal mondo dell’artista, della collettività e del suo sviluppo. Quali sono state le dinamiche sociali, ma anche urbane, che hanno trasformato Venezia da fertile laboratorio artistico a vetrina che comunica ed espone con fini di studio, educazione, diletto e soprattutto di mercato?

Iscrizioni_ entro il 2 marzo 2023 QUI

Locandina