Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

VioneLab, con il patrocinio del nostro Ordine, presenta il terzo ciclo di "TRADIZIONE_ INNOVAZIONE", tre incontri autunnali per riflettere sull'abitare un paese, in montagna

La riabilitazione strutturale degli edifici montani
Relatore Ing. Fausto Minelli

FAD Sincrono | sabato 11 novembre 2023 | 10.30>12.30 | 2CFP_ Link seminario (il giorno del seminario dopo esservi collegati al link ci sarà un modulo da compilare all'inizio e uno alla fine per le presenze)

Costruire futuro per le piccole comunità
Relatore Arch. Andrea Canziani e Arch. Gloria Bovio

FAD Sincrono | sabato 18 novembre 2023 | 10.30>12.30 | 2CFP

Architettura e Paesaggio Alpino_ storia, paesaggio e nuove funzioni
Relatore Arch. Carlo Tosco

FAD Sincrono | sabato 25 novembre 2023 | 10.30>12.30 | 2CFP

Iscrizioni piattaforma CNAPPC Ordine di Brescia facendo attenzione di cliccare sul seminario in modalità FAD Sincrono. In caso di problemi contattare la segreteria di Brescia al numero 030.3751883.

Locandina 11 novembre_MINELLI

Locandina _tre incontri novembre_2023.pdf

È interamente dedicata al design la proposta curata da Fondazione Architetti Bergamo di concerto con Ordine per l’edizione 2023 del Salone del Mobile di Bergamo, a Fiera Bergamo dall’11 al 13 e dal 17 al 19 novembre. Vi porta all’interno i tre talk “In fila per tre col resto design” e una mostra dedicati a tre architetti designer che hanno costruito l’Italian Design famoso e celebrato in tutto il mondo: Achille Castiglioni, Franco Albini e Vico Magistretti, che saranno raccontati al pubblico dei professionisti ma anche, e soprattutto, ai non addetti ai lavori.

Seminario di illuminotecnica
Sondrio | 8 novembre 2023 | sala "A. Succetti" di Confartigianato | 14.00>18.00 | 4CFP gratuito

Docenti | Giuseppe Iacobino e Matteo Vivian 
“Giuseppe Iacobino e Matteo Vivian vantano un'esperienza decennale nel campo dell'illuminazione. Da sempre attratti dalla materialità della luce e dal suo potere nel modificare la percezione dello spazio. Entrambi attivi da anni nella divulgazione della teoria dell’illuminazione e della sua applicazione pratica.”

Iscrizioni_entro il 3 novembre tramite il portale formazione del CNAPPC

Programma

SWISS TALKS

Webinar | 30 ottobre 2023 | 18.00>20.00 | 2CFP
Evento in italiano con Anna Puigjaner e Francesca Torzo. Moderazione di Francesca Chiorino

Programma

Si raccomanda agli iscritti di regolarizzare il proprio status formativo entro il termine stabilito per non incorrere in sanzioni disciplinari, e di usufruire esclusivamente della nuova piattaforma del CNAPPC_Link in quanto Im@teria non è più utilizzata dal nostro Ordine.

Per quanto attiene ai CFP già acquisiti, in caso di discordanze, si raccomanda di ripetere quanto già suggerito lo scorso aprile 2022, vale a dire di scaricare il report dei CFP e la lista dei corsi effettuati su Im@teria dal 2020 ad oggi.

In merito ai corsi organizzati da Ordini diversi dal Nostro, in caso di mancato caricamento dei CFP sulle piattaforme, il riferimento è la Segreteria organizzante e, pertanto, è con essa che dovete entrare in contatto, non con quella di Sondrio.

Riguardo i casi di esonero dall’obbligo formativo, si inviata a consultare le “Linee guida di coordinamento del regolamento per l'aggiornamento professionale continuo” ed i relativi moduli di richiesta di esonero pubblicati sul sito dell’Ordine. Coloro i quali avessero maturato i requisiti d’esonero, come prevedono le linee guida devono utilizzare esclusivamente tali moduli messi a Vostra disposizione _ Link.

OAPPC Modena
CORSO ARCHICAD_ esperti

Piattaforma zoom | 9 novembre > 21 dicembre 2023
Iscrizioni_entro il 30 ottobre
Nel corso per esperti si esplorano le funzionalità più avanzate del software, con l’obiettivo di acquisire una padronanza completa di Archicad e di introdurre concetti fondamentali di metodologia BIM e interoperabilità.

Lavori pubblici: Focus e approfondimenti
Webinar | 25 ottobre 2023 | inizio ore 15.00 | 3CFP
Per tutti gli ingegneri e architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite la piattaforma disponibile sul nostro sito, è in corso istanza di riconoscimento di n. 3 cfp.
Iscrizioni e programma_ QUI

La nuova sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro. Approfondimento sui D.D.M.M. 2 e 3 settembre 2021 e legami con il D.Lgs n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.
FAD Sincrono | 25 ottobre 2023 | 14.00>18.00 | 4CFP | € 30.00= | max 90 partecipanti
Iscrizioni_ tramite portale ISI Formazione entro e non oltre il giorno 5 ottobre 2023

Versamento
_ esclusivamente tramite bollettino PagoPA che sarà inviato dalla Segreteria dell'Ordine Ingegneri, da effettuarsi entro il 19 ottobre 2023

Le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico trattate nel D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. (cd. “Codice antincendio”) alla luce del D.M. 22 novembre 2022 - RTV V.15
FAD Sincrono | 29 novembre 2023 | 14.00>18.00 | 4CFP | € 30.00= | max 90 partecipanti
Iscrizioni_ tramite portale ISI Formazione entro e non oltre il giorno 9 novembre 2023

Versamento
_ esclusivamente tramite bollettino PagoPA che sarà inviato dalla Segreteria dell'Ordine Ingegneri, da effettuarsi entro il 23 novembre 2023