Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

La via del grano_ Costruzione di un percorso lento per vivere il cuore verde della Sicilia

Il Concorso si pone l’obiettivo di attivare processi di rigenerazione e di sostenibilità relativi a un sistema territoriale caratterizzato da rilevanti peculiarità culturali, paesaggistiche e socio-economiche, mediante una struttura di interconnessione capace di inserirsi in un contesto ampio e intrecciato con i numerosi elementi territoriali dell’area centrale della Provincia di Enna.
Iscrizione e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 1° grado_ ore 12.00 del 11.10.2022

Bando e informazioni

Riqualificazione dello spazio antistante la Scuola Media "V. Guarnaccia"_ Comune di Pietraperzia

Uno degli obiettivi principali del presente concorso di progettazione in due gradi è quello di rendere la zona in oggetto un’alternativa verde e di pregio ai vicini percorsi del centro storico, creando punti di interesse e assi visuali da mettere in connessione con gli elementi architettonici del centro storico.
Iscrizione e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 1° grado_ ore 12.00 del 10.10.2022

Bando e informazioni

Percorsi e accessibilità nel centro storico - Piazza Castello_ Comune di Armerina

La zona oggetto dell’intervento riguarda parte del centro storico, nell’area compresa tra la Cattedrale, il Castello Aragonese ed il Palazzo Comunale. L’Amministrazione Comunale intende perseguire l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dei luoghi connotandoli come vero fiore all’occhiello della Città. Accorgimenti mirati, quali la pedonalizzazione, la sistemazione dei camminamenti e la realizzazione di spazi verdi e di spazi per la socializzazione e per l’accoglienza ai turisti, consentiranno la definizione di zone da destinare a diversi tipi di utenza.
Una rigenerazione urbana che mira alla realizzazione di poli attrattivi attraverso l’organizzazione di attività culturali, il miglioramento della qualità degli spazi pubblici ed il potenziamento delle aree attrezzate, per creare una città della cultura a livello internazionale.
Iscrizione e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 1° grado_ ore 12.00 del 02.11.2022

Bando e informazioni