L’Edizione 2023 del premio Sisto Mastrodicasa, prendendo spunto dalla ricorrenza dei 40 anni dalla morte dello Studioso e dall’enorme suo lascito culturale e operativo a fondamento dell’attività del Centro Studi, rivolge l’attenzione a quegli edifici religiosi storici che siano stati oggetto di progetti sistemici di restauro e consolidamento, finalizzati a raggiungere livelli di sicurezza idonei al loro utilizzo, nel rispetto dei princìpi della conservazione e del restauro. Scegliendo questo tema, il Centro Studi Mastrodicasa ritiene di poter contribuire alla diffusione della cultura della conservazione all’interno di obiettivi di sicurezza strutturale.
In tal senso, il tema specifico è così definito: “Progetti di restauro, di consolidamento e di miglioramento sismico eseguiti su edifici religiosi storici, che esprimano finalità nei riguardi della conservazione del bene e della sua salvaguardia culturale, nonché della sicurezza dei fruitori”.
Gli interventi devono essere stati approvati da tutti gli enti preposti entro l’arco temporale 01.01.2009 - 20.03.2023.
Per qualunque ulteriore informazione si chiede di rivolgerSi al Segretario del Centro Studi, Arch. Francesca Nafissi, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..