Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Recupero e riqualificazione architettonica degli ambienti delle vie dell’acqua Torano e Maretto

La finalità del concorso è quella di selezionare tra i progetti presentati la migliore proposta progettuale che consenta di conseguire degli obiettivi che tendono nel lungo periodo a raggiungere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico del territorio, migliorandone la resilienza e la capacità di rigenerarsi, puntando a favorirne la coesione sociale, economica, lo sviluppo turistico, l'occupazione, la produttività, la competitività.

Nello specifico:
- Individuare una strategia di rigenerazione sostenibile del contesto urbano della Città partendo dalla valorizzazione degli elementi che da sempre hanno caratterizzato il tessuto urbanistico e il proprio sviluppo: le Vie dell’Acqua.
- Le aree interessate saranno contigue ai due rami fluviali che partendo dalla Sorgente del Torano e dalla Sorgente del Maretto si uniscono nell’unico tratto che poi andrà a confluire nel Volturno.
- Riportare in evidenza il segno e la memoria della presenza dell’acqua, consentendone una nuova percezione e caratterizzazione.
- Creare ed individuare una interconnessione tra gli spazi esistenti (oggi slegati tra loro) finalizzando le intenzioni alla massima fruibilità delle aree di interesse.
- Valorizzare e potenziare i percorsi pedonali non solo per l’attuale utenza cittadina ma anche per una nuova attrattiva di tipo turistico.