Indagine di mercato volta all’individuazione di operatori economici da consultare mediante Trattativa diretta sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l’affidamento diretto, ex art. 1, comma 2 lett. a) della Legge 11.09.2020 n. 120, di incarichi per la redazione di perizie di stima di beni immobili da allegare a corredo delle domande formulate ai sensi del Regolamento per l’erogazione di mutui ipotecari agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, per le sedi territoriali Inps della Regione Lombardia.
Avviso_di_manifestazione_dinteresse_copy.pdf
Allegato_A_-_Manifestazione_di_interesse_e_dichiarazione_sostitutiva.docx
Allegato_B_-_Modello_di_perizia_copy.pdf
Dichiarazione_sostitutiva_del_possesso_dei_requisiti_DGUE.docx
L'ALER ha indetto le seguenti procedure di gara:
Affidamento congiunto progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di manutenzione straordinaria edificio
“TORRE NORD-EST” sito in Sondrio, Via Maffei 43 CIG: 97645888EC
Visualizza
Affidamento congiunto progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di manutenzione straordinaria edificio
“TORRE SUD-EST” sito in Sondrio, Via Maffei 53 CIG: 9764310384
Visualizza
Affidamento congiunto progettazione esecutiva ed esecuzione lavori di manutenzione straordinaria edificio
“TORRE NORD-OVEST” sito in Sondrio, Via Maffei 80 CIG: 97646457F6
Visualizza
Tutti i bandi sono scaricabili dal seguente _ Link cliccando su avvisi e bandi (se compare la scritta pagina scaduta cliccare su pagina iniziale, poi avvisi e bandi)
La parrocchia di San Giovanni Battista a Morbegno indice un bando per l’adeguamento liturgico della Collegiata di S. Giovanni Battista, promosso in sinergia con la Diocesi di Como e la Conferenza Episcopale Italiana (Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e l’Ufficio Liturgico Nazionale).
Informazioni e bando_ QUI
Partecipare al prestigioso concorso EUROPAN giunto alla diciassettesima edizione, dedicato ai giovani professioni under 40, la cui iscrizione scade il 30 luglio prossimo, rappresenta per i giovani una grande opportunità di progettazione e di formazione.
Il tema di quest’anno “Living Cities 2, Re-immaginare le architetture curando gli ambienti abitati” si interroga sulle capacità rigenerative degli ambienti di vita attorno a nuove ecologie architettoniche, urbane e paesaggistiche, cercando di superare l'opposizione natura-cultura e l'antropocentrismo in tempi segnati da devastazioni ed emergenze climatiche.
Questa diciassettesima edizione vede impegnate 51 città in Europa.
L'Italia ha proposto il sito di Cantù con un tema di spazio pubblico molto interessante.
Informazioni al_ Link
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, indice la 4° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.
Come nasce il titolo - Il titolo del Concorso trae spunto dall’opera “Architettura di parole” scritta da Carlo Mollino, architetto sui generis nel contesto dell’architettura italiana ed europea del Novecento.
Il Concorso si pone come obiettivo quello di leggere e interpretare l’architettura attraverso una narrazione testuale.
Fare architettura con le parole è una sfida stimolante e costruttiva, non casuale, che desidera porre al centro dei riflettori l’architettura storica, moderna o contemporanea in un contesto libero da preconcetti e sovrastrutture.
Il Concorso è riservato a tutti coloro che amano l’architettura e attraverso la scrittura desiderano “parlare” di architettura.