Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Venezia, 5 novembre 2021. Assegnati - da una giuria presieduta da Jette Cathrin Hopp ((Studio Snøhetta) - i Premi “Architetto/a italiano/a 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021” che vanno, rispettivamente, a Franco Tagliabue Volontè, Ida Origgi di ifdesign per il progetto “Laboratori e Centro Socio Educativo” a Erba (Co), e a Francesco Manzoni e Paolo Manzoni di a25architetti per il progetto “Il Rifugio del Gelso” a Montevecchia (LC).
Per la giuria, il progetto di ifdesign – cui è andato il premio Architetto italiano 2021 - “si distingue per un programma tanto delicato quanto complesso. Attività lavorative ed altre finalizzate all’apprendimento ed alla autonomia degli ospiti trovano una articolazione e organizzazione dello spazio ottimali.

Avviso per la raccolta di candidature di soggetti qualificati a costituire il Collegio cosultivo tecnico per le opere pubbliche, ai sensi dell'art. 6 della L. 120/2020
La Provincia di Brescia intende istituire un elenco di soggetti qualificati (liberi professionisti e dipendenti pubblici) da cui attingere al fine di costituire/nominare il Collegio Consultivo Tecnico (CCT) nelle procedure aventi ad oggetto lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alla soglia di cui all’art. 35 del Codice, ai sensi dell’art.6 della Legge n.120 del 11/11/2020.
Il Collegio Consultivo Tecnico è formato, a scelta della stazione appaltante, da tre o cinque componenti in possesso di esperienza e qualificazione  professionale adeguata alla tipologia dell’opera, di cui uno con funzioni di Presidente.
Si invitano, pertanto, tutti i soggetti interessati a presentare la propria manifestazione di interesse all’elenco provinciale dei componenti del Collegio Consultivo Tecnico, preferibilmente mediante l’apposito modulo per la raccolta di candidature messo a disposizione.

Maggiori informazioni

Comunicazione CNAPPC
Facendo seguito alla precedente circolare CNAPPC n. 86 del 16 settembre, a fronte di dubbi interpretativi derivanti da una diversa interpretazione normativa sui termini di scadenza, difforme da quella fornita dallo scrivente CNAPPC e dal Consiglio Nazionale dei Geometri, si è ritenuto di valutare la questione in ambito di Rete delle Professioni Tecniche, che ha deciso di investire il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Con comunicazione del 21 ottobre, pervenuta informalmente solo in data odierna e che si allega, il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, non prendendo in considerazione i contenuti dell'allegato A del DL 105/2021, ha comunque ritenuto applicabile la tesi meno restrittiva, la vigenza dell'art. 103 comma 2 del DL 18/2020 e di conseguenza la validità delle iscrizioni negli elenchi antincendio fino a novanta giorni dopo dalla dichiarazione della cessazione dello stato di emergenza, ad oggi fissata per il 31 dicembre 2021.
Si invitano gli Ordini a prendere atto di tale chiarimento, proveniente da ente superiore al Consiglio Nazionale e titolato in materia antincendio, che pone ad oggi fine alle diverse
indicazioni ad oggi fornite e, comunque, non del tutto chiarite dai soggetti deputati per legge a fornire interpretazioni normative, ed ad oggi non investiti sulla questione.

Circolare Ministero dell'Interno

Schema di DPCM per incarichi di collaborazione a supporto del PNRR - Modalità di iscrizione al portale del reclutamento della PA

Si segnala che è in stato avanzato di approvazione uno schema di DPCM per il supporto alla implementazione delle attività di semplificazione previste dal PNRR, che si allega in bozza e su cui è stata già raggiunta intesa in sede di Conferenza Unificata Permanente Stato - Regioni lo scorso 7 ottobre 2021, con cui verranno individuati 1000 professionisti a cui conferire incarichi di collaborazione.
Viene previsto che le Regioni e province autonome provvedono a individuare i professionisti sulla base degli elenchi forniti dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ricorrendo al portale del reclutamento della PA (https://www.inpa.gov.it/).
Le Regioni e province autonome, secondo la bozza di DPCM, dovranno definire in via preliminare, entro il 25 ottobre 2021, le assegnazioni ed i fabbisogni in termini di profili professionali, presentando i piani territoriali entro il 5 novembre.

Il Comune di Sondrio ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 3 istruttori direttivi tecnici, categoria contrattuale D, posizione economica D1, per il settore servizi tecnici di cui:
- n. 2 da assumere nel 2021;
- n. 1 da assumere nel 2022.

Scadenza prorogata al 30 novembre 2021

Maggiori informazioni_ https://www.comune.sondrio.it/bando/concorso-pubblico-per-lassunzione-a-tempo-indeterminato-di-tre-istruttori-direttivi-tecnici-categoria-contrattuale-d/