Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Premio Rigenera, il concorso ideato dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e Stu Reggiane Spa nell’ambito del Festival Rigenera. Un prestigioso riconoscimento che, come ormai da tradizione, rientra nel vasto programma del Festival reggiano dedicato all’architettura rigenerativa, anche quest’anno vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura” – III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Iscrizioni_ entro le ore 24:00 del giorno 04 marzo 2024

Informazioni e bando_ Qui

Avviso di selezione pubblica per l'aggiornamento, relativo all'anno 2025, dell'elenco di idonei da assumere con la qualifica di funzionario tecnico ambientale – Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione – nella provincia di Brescia e negli Enti Locali aderenti allo specifico accordo.

Di seguito gli avvisi per profili tecnici pubblicati dalla Provincia di Brescia.

Provincia_di_Brescia

Avviso_Mobilità_Funzionario_Tecnico_Elevate_Qualificazioni

Avviso_mobilità_3_posti_Funzionario_Tecnico_Ambientale.pdf

Avviso_mobilità_4_posti_Istruttore_Tecnico.pdf

Informativa Inarcassa n. 12/2024_ link

Welfare 37 milioni di euro nel 2025 per misure di assistenza agli iscritti

Crescono le risorse destinate alle misure assistenziali in favore degli associati, che raggiungono oltre 37 milioni di euro, a testimonianza della sempre maggiore attenzione verso il welfare strategico integrato.

Adeguamento Istat 2025

I Ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT per il 2025 di pensioni e contributi al 2%. L'importo dei contributi minimi 2025 sarà pari a € 2.750 per il soggettivo e a € 835 per l'integrativo; il tetto del reddito pensionabile (oltre il quale non è dovuto alcun contributo) a € 145.550; la pensione minima a € 12.995; il contributo facoltativo minimo a € 250. Gli altri parametri soggetti ad adeguamento annuale sono disponibili nel Regolamento Generale di Previdenza

Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, come sostituita dall’articolo 5, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in vigore dal 1° gennaio 2025.
Fermo programmato di alcuni servizi telematici per interventi di aggiornamento delle tariffe.

Le consultazioni telematiche ipotecarie e catastali, sia tramite la piattaforma SISTER sia tramite l’area riservata dell’Agenzia delle entrate, non saranno disponibili dalle ore 14:00 del 31 dicembre.
La presentazione telematica dei documenti di aggiornamento catastale (Docfa, Pregeo e Voltura 2.0 - Telematica) non sarà disponibile dalle ore 14:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 8:00 del 2 gennaio 2025; durante l’anzidetto periodo saranno in ogni caso visualizzabili le ricevute, nonché gli esiti delle pratiche trasmesse prima del periodo di fermo ed eventualmente lavorate dagli Uffici nelle ore pomeridiane del 31 dicembre 2024.

Nota_Agenzia_Entrate

Informativa Inarcassa n. 11/2024_ Link

Indette le elezioni per il rinnovo del CND 2025-2030

Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa il 14 novembre ha deliberato - ai sensi del Regolamento sulle modalità di votazione per l’elezione dei componenti il Comitato Nazionale dei Delegati - l’indizione delle elezioni per il quinquennio 2025-2030