Comune di Madesimo
Bando di concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi | Riqualificazione aree pubbliche
Il Comune di Madesimo (Sondrio) ha bandito un concorso di progettazione a procedura aperta e anonima in due gradi per la riqualificazione dei seguenti tre ambiti del suo abitato:
La porta di Madesimo: ridefinizione dell’area di ingresso al paese con relativi percorsi pedonali; lo studio dovrà essere esteso a un nuovo sistema di illuminazione e comunicazione
Centro Fitness-Sport-Spettacolo-Servizi: ridefinizione degli ambiti, aree pubbliche e percorsi afferenti, loro riqualificazione con interventi di mitigazione/armonizzazione dell’insieme edificato
Giardini Bertacchi: riqualificazione generale dell’area con zone funzionali e ambiti protetti
I due gradi della procedura mirano ad acquisire un progetto di fattibilità tecnica ed economica. L’incarico di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione saranno dati al vincitore previo reperimento delle risorse economiche necessarie.
Il costo stimato di realizzazione degli interventi è fissato in 500.000 euro.
Scadenze
Il termine per la consegna degli elaborati della prima fase è fissato per il 22 novembre. La pubblicazione dei codici alfanumerici corrispondenti ai progetti ammessi al secondo grado è prevista per il 4 dicembre. Il 31 gennaio 2022 si chiude il termine per la consegna degli elaborati richiesti per la seconda fase. La proclamazione del vincitore sarà effettuata entro il 28 febbraio 2022.
Bando_ http://www.comune.madesimo.so.it/c014035/po/mostra_news.php?id=180&area=H
Circolare CNAPPC
Scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l'aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio - aggiornamenti
In riferimento al DL 105 che prevede all'art. 6 un rinvio all'allegato A, ove viene elencata la proroga soltanto per le disposizioni legislative ivi individuate, non prevedendo in tale elencazione l'art. 103 comma 2 del DL 18/2020, inerente la questione in oggetto, e sia l'art. 6 che l'allegato A non sono stati modificati in fase di conversione in sede parlamentare, ed è imminente la conversione di legge in tal senso; ne deriva che allo stato attuale, deve ritenersi che il termine ultimo per l'aggiornamento obbligatorio antincendio debba ritenersi fissato al 29 ottobre 2021. E ciò verosimilmente anche per i quinquenni di riferimento che siano scaduti o scadranno dopo il 31 luglio (ed entro il 29 ottobre), in ragione di un'interpretazione (ed applicazione) più favorevole del disposto citato art. 103, comma 2.
Tali considerazioni, peraltro, appaiono in linea con il vigente principio che dal 1° luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza, nel rispetto dei protocolli e linee guida (art. 10 DL 18 maggio 2021 n. 65) e nel rispetto di quanto previsto dall'Ordinanza 29 maggio 2021 del Mionistero della Salute, rendendo quindi possibile lo svolgimento di corsi di aggiornamento anche in presenza.
Comune di Ravenna | Concorso di progettazione a due gradi
Programma Integrato per l'Edilizia Residenziale, ambito S. Biagio Nord: rigenerazione sociale, ambientale, architettonica e funzionale
Il concorso ha il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C, della Federazione degli Ordini degli Architetti P.P.C. dell’Emilia Romagna e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ravenna che ha inoltre collaborato alla stesura dello stesso.
Il bando integrale può essere scaricato al seguente link_ https://www.concorsiawn.it/san-biagio-nord/home
L'Antispam Service has detected a possible fraud attempt from "all-in.seac.it" claiming to be art. 4, comma 4, DL n. 41/2021, c.d. "Decreto Sostegni", prevede l'annullamento automatico dei debiti risultanti da carichi affidati all'Agente della riscossione di importo residuo, al 23.3.2021, fino a € 5.000, a favore dei soggetti che presentano una specifica situazione reddituale.
Recentemente, in attuazione di quanto previsto dal comma 5 del citato art. 4, con il Decreto 14.7.2021, pubblicato sulla G.U. 2.8.2021, n. 183, il MEF ha individuato le modalità e le date di annullamento dei predetti debiti.
Il beneficio spetta ai soggetti con un reddito imponibile 2019 non superiore a € 30.000.
Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi in modalità informatica
Recupero, la riqualificazione funzionale e allestimento degli spazi interni ed esterni del complesso regionale ex Opera nazionale combattenti in Piazza del Quadrato a Latina
Il Concorso, in conformità a quanto disposto dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 403 del 25 giugno 2021, ha l’obiettivo di attuare un vasto intervento di recupero e riqualificazione funzionale del complesso immobiliare, di proprietà regionale, costituito dall’attuale Museo della Terra pontina, dagli edifici denominati lo Stallino e dello spazio verde adiacente. L’area ed i suoi edifici fanno parte del nucleo storico della originaria città di fondazione di Littoria oggi Latina.
Fra i progetti pervenuti, verranno individuate le migliori proposte ideative, che consentano di recuperare e valorizzare il compendio immobiliare denominato “complesso regionale ex Opera nazionale combattenti” che verranno ammesse al secondo grado di concorso.