Riqualificazione ex stazione carburanti e vie Sant'Antoni e Bondi comprese tra la piazza del Comune e il sagrato della chiesa. Interventi per le “Olimpiadi Milano-Cortina 2026"
Oggetto del presente concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica”, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione e direzione dei lavori.
Informazioni e bando_ QUI
Inizio iscrizioni primo grado_ 19/07/2023 | Scadenza iscrizioni primo grado_ 08/09/2023
Inizio iscrizioni secondo grado_ 27/09/2023 | Scadenza iscrizioni secondo grado_ 27/10/2023
La Città di Lodi bandisce un concorso di idee per Riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione di proposte ideative.
A titolo meramente esemplificativo la soluzione progettuale proposta può essere articolata nei seguenti lotti di intervento:
- Piazza Matteotti e relativi accessi da Viale Dalmazia e da Piazza Castello;
- Piazza Castello con l’accesso dal Parco dell’Isola Carolina;
- Area storica ai piedi dell’edificio adibito a questura e suoi collegamenti con le aree urbane contermini;
- Riqualificazione dei prospetti dell’edificio a parcheggio e dell’area interposta tra l’edificio ed il Parco dell’Isola Carolina.
Il concorso si pone l’obiettivo di stimolare la formazione specializzata nell’ambito dei giardini storici. A tal scopo saranno valutate le tesi di 2° e 3° livello inerenti lo studio dei giardini delle dimore storiche: conoscenza, conservazione e comunicazione per la loro valorizzazione.
Le proposte presentate dai candidati saranno sottoposte ad una Commissione - le cui attribuzioni sono qui appresso determinate - per l’aggiudicazione del 1°, del 2° e del 3° Premio e delle Menzioni Speciali.
Informazioni e bando_ Qui
Il Comune di Brescia bandisce un concorso europeo di progettazione con procedura aperta dal titolo La Scuola al Centro del Futuro finalizzata alla realizzazione di un nuovo polo scolastico/Community Hub nel quartiere Don Bosco, il cui oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnico-economica.
Informazioni e bando_ Qui
Si informa che sono pervenuti dal Ministero dell’Interno - Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento VV.FF, del soccorso pubblico e della difesa civile, il prot. n. 9663, del 26/6/2023, con il quale si forniscono delucidazioni in merito alla specifica modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi inerenti alle attività che beneficiano del regime previsto dal PNRR, PNC o ZES, e il decreto direttoriale di adozione, prot. n. 3 del 26/6/2023, del suddetto Ministero.
Min__Interno_prot__9663__adeguamento_modulistica_prevenzione_incendi.pdf
Min_Interno_decreto_direttoriale_con_nuova_modulistica.pdf
PIN_1_ValutazioneProgetto_PNRR.dotx