Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 di ieri è stato pubblicato il DL 20 ottobre 2020 n. 129, contenente disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.
Il provvedimento, in vigore da oggi, è stato approvato nel corso dell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri .

Nel dettaglio, il decreto legge prevede:
- la sospensione dei termini di pagamento derivanti da cartelle di pagamento e da dilazioni dei ruoli fino al 31 dicembre 2020, con obbligo di pagare entro il 31 gennaio 2021;
_ la sospensione dei pignoramenti di salari/stipendi, nonché delle procedure di blocco delle pubbliche amministrazioni fino al 31 dicembre 2020;
- lo slittamento al 31 dicembre 2022 di tutti i termini di notifica delle cartelle di pagamento che scadono il 31 dicembre 2020, siano essi decadenziali o prescrizionali.

CNAPPC
Pubblicazione Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e imprese

Sulla piattaforma https://architettiperilfuturo.it/, è da oggi disponibile il video completo del Convegno “Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e imprese”, svoltosi lo scorso 14 settembre all’Hotel St. Peter’s Crowe Plaza di Roma, organizzato dal Consiglio Nazionale nell’ambito dell’importante dibattito in corso sulle misure governative in materia di Superbonus 110%, con l’obiettivo di chiarire gli aspetti più complessi legati alla relativa attività professionale.
Il Convegno ha visto l'intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro, ideatore dell’incentivo, che, insieme ai pareri di tecnici ed esperti – moderati dal vicedirettore del Tg1 Rai, Filippo Gaudenzi – ha messo in luce i diversi aspetti che ne regolano l’accesso e l’utilizzo.
Sono stati ospitati gli interventi di natura tecnica del capo settore consulenza Direzione Centrale delle Persone fisiche e Enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate, Patrizia Claps, che ha dato chiarimenti sulla circolare predisposta dall’Agenzia sul superbonus 110%; del capo dipartimento Unità per l’Efficienza energetica Enea, Ilaria Bertini, che ha approfondito il tema degli interventi di efficienza energetica; del direttore dell’area fiscale dell’ANCE, Marco Zandonà, che unitamente al responsabile Prestiti della Direzione Sales & Marketing Privati e Aziende Retail di Intesa Sanpaolo, Giampiero Meloni, ha illustrato le differenze e il funzionamento dello sconto in fattura e la cessione del credito; del consulente fiscale del Consiglio Nazionale, Nicola Forte, che ha esposto gli approfondimenti di natura fiscale sulla materia del Superbonus.

Su https://architettiperilfuturo.it/ sono inoltre scaricabili le slide di tutti i relatori e, tra pochi giorni, sarà disponibile un primo gruppo di FAQ relative a risposte a quesiti pervenuti. Tutti i quesiti pervenuti successivamente verranno comunque pubblicati nelle FAQ.
La registrazione del Convegno è disponibile anche sul canale YouTube del CNAPPC, al seguente link: https://youtu.be/4dr7MLsxeRQ

Programma.pdf

Portale elenco dei soggetti accreditati per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo
PoliS-Lombardia, nell’ambito della mission assegnata dalla legge istitutiva, assicura il supporto delle politiche del governo regionale lombardo e la loro attuazione sull’intero territorio regionale, a sostegno dell’innovazione della Pubblica Amministrazione e della società lombarda, sviluppando un mirato supporto tecnico scientifico alla definizione, attuazione e monitoraggio delle politiche regionali e l’analisi strutturata di fenomeni attraverso la rete degli Osservatori.

L’ente occupa, pertanto, un preminente ruolo nella formazione della Pubblica Amministrazione lombarda, a titolo esemplificativo e non esaustivo nel campo della medicina, della polizia locale, del personale della Giunta e del Consiglio regionale e del personale pubblico in genere. Per fare ciò, PoliS-Lombardia, mediante l’utilizzo del proprio “Elenco” e previa selezione fra coloro che vi sono accreditati, instaura rapporti di collaborazione per lo svolgimento di specifiche attività che possono spaziare dallo studio alla ricerca alla formazione.

È possibile iscriversi all’Elenco dei soggetti accreditati per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo cliccando dalla home page del sito www.polis.lombardia.it – Sezione “Collabora con noi”.

Si allega la circolare del CNAPPC n. 92 del 27.07.2020 relativa alla comunicazione della sospensione del TAR di Latina in merito alle competenze per la progettazione delle opere di urbanizzazione primaria nella quale risulta elencata una costante giurisprudenza in materia.

Alla luce della suddetta giurisprudenza, sono state invitate le Amministrazioni a considerare che le attività relative ad opere di urbanizzazione primaria, se in ambito urbano, sono anche di competenza degli architetti.

Accogliendo l’invito del Cnappc a diffondere tale circolare tra gli iscritti, gli Enti e le istituzioni territoriali, si chiede altresì di voler segnalare al Cnappc, per tramite lo scrivente Ordine, eventuali tentativi di limitazione delle competenze ordinamentali afferenti la professione di architetto.

Circolare CNAPPC 27.07.2020.pdf
Sentenza TAR Latina.pdf

Banca Popolare di Sondrio
Richiesta candidature per "Attività di consulenza su gestione istanze Superbonus 110%

La Banca Popolare di Sondrio S.c.p.A. sta attivando una nuova operatività in merito all’acquisto dei crediti di imposta, come previsto dagli articoli 119 e 121 del Decreto Legge “Rilancio” n.34/2020, con particolare riferimento al Superbonus 110% per interventi di riqualificazione energetica.

Allo scopo, ha necessità di creare una nuova “Struttura Centrale Specialistica” a disposizione della clientela e della propria rete territoriale, con compiti di Help desk/Contact Center, oltre che di consulenza tecnico-specialistica per la verifica delle istanze di cessione dei credi di imposta.

In relazione, avrebbe necessità di reperire nominativi di alcuni iscritti, in possesso della qualifica di Certificatore Energetico e di una minima esperienza nei campi attinenti la progettazione e gestione di interventi di riqualificazioni energetiche di edifici/impianti.

La richiesta è finalizzata a promuovere una  forma di collaborazione professionale esterna, a tempo parziale e determinato, per attività di supporto tecnico nella gestione delle pratiche di cessione dei crediti di imposta prodotti da interventi di efficientamento energetico su edifici/impianti.

L'attività potrebbe concretizzarsi indicativamente a partire dal prossimo mese di settembre, per poi proseguire in tutto il prossimo anno 2021.

Disponibilità_ entro fine agosto 2020 
Domanda da inviare unitamente al Curricul Vitae all'indirizzo_ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.