L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Sondrio ha trasmesso copia cartacea della “Guida alla compilazione dei Bandi” redatta dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori a tutti i Comuni della Provincia di Sondrio.
Gli schemi dei Bandi, degli Avvisi e dei Disciplinari a cui fa riferimento la seguente guida sono inoltre scaricabili, in versione costantemente aggiornata, dal sito web del C.N.A.P.P.C. (www.awn.it) e, in particolare dal seguente link: http://www.awn.it/professione/lavori-pubblici/guida-alla-redazione-dei-bandi
Si invitano i colleghi a segnalare tempestivamente qualsiasi perplessità circa la formulazione di bandi o l'espletamento delle gare.
Si informa che sul sito del Comune di Sondrio è attivo il servizio per la consultazione on-line della IUC (IMU/TASI/TARI).
Cliccando sul link di accesso al portale è possibile visualizzare gli immobili in possesso del contribuente secondo i dati nel sistema informatico in uso al Servizio Tributi.
Seguendo le istruzioni, per ciascun anno di imposta, è possibile consultare i pagamenti effettuati e quelli ancora da effettuare, unitamente alla stampa del modello F24.
Per accedere al servizio sarà necessario registrarsi, oppure accedere autenticandosi tramite Spid (sistema pubblico di identità digitale).
E' stato pubblicato nella G.U. n. 281/2018 il D.M. 23 novembre 2018 recante "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e I'esposizione di beni, con superflcie lorda superiore a 400 mq. comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi dell'aticolo 15, del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139 - modifiche al decreto 3 agosto 2015''.
La norma in argomento rappresenta la regola tecnica verticale denominata "V.8 - Attività commerciali"
Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Sondrio
Istituzione del servizio di prenotazione appuntamenti per l'assistenza professionale
Si comunica che a partire dal 01 novembre 2018, l’assistenza all’utenza professionale potrà avvenire solo tramite appuntamento, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10,30.
La prenotazione si effettua online dal sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Servizi/ Assistenza/Prenotazione appuntamenti servizi catastali oppure
all’indirizzo: https://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/cup_v2/user.php
La durata massima dell'appuntamento è di 30 minuti e ad ogni pratica verrà dedicato un tempo massimo di 15 minuti.
I giorni e gli orari di cui sopra valgono anche per l’assistenza telefonica.
Contenitori-distributori rimovibili di carburanti liquidi con punto di infiammabilità compreso tra 55°C e 65°C, di capacità geometrica fino a 9 mc..