CNAPPC | Video pillole BIM BANG
Proseguendo con l’obiettivo di accompagnare e facilitare la trasformazione digitale del processo progettuale, il Consiglio Nazionale Architetti PPC, Dipartimento lavoro, innovazione e nuovi mercati, ha provveduto a produrre dei brevi video informativi sul tema del Building Information Modeling (BIM).
I contenuti di queste pillole formative sono la trasposizione video dalla guida BIM BANG precedentemente prodotta in formato cartaceo e digitale e ancora scaricabile dal sito www.awn.it
A partire dal mese di Dicembre 2019 e proseguendo nelle prossime settimane è possibile visionarli, ad uno ad uno ed in ordine cronologico, sui canali di informazione social del cnappc (facebook, twitter, linkedin) e sul canale Youtube istituzionale.
Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell'archivio censuario. Rilascio della versione 10.6.1 della procedura Pregeo 10.
Con una specifica Risoluzione della Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate, verrà prossimamente rilasciata la nuova “versione 10.6.1 - APAG 2.12” della procedura Pregeo 10, già peraltro oggetto di presentazione ai rappresentanti dei Consigli e Collegi Nazionali in data 6 novembre 2019.
La predetta nuova versione della procedura Pregeo 10 è stata sviluppata nell’ottica di conseguire i seguenti obiettivi:
- implementazione di nuove funzionalità e servizi al fine di agevolare la predisposizione degli atti di aggiornamento da parte dei tecnici redattori (a tale riguardo è stata prevista, tra l’altro, la possibilità di richiedere su Sister il libretto delle misure di un atto geometrico di aggiornamento approvato);
- integrazione di controlli direttamente nella procedura Pregeo, anche nell’ottica della migrazione alla nuova piattaforma Sistema Integrato del Territorio (SIT), moderno WebGis caratterizzato dalla gestione integrata degli archivi immobiliari, che andrà a sostituire nel corrente anno l’attuale piattaforma Territorio Web;
- estensione dell’informatizzazione dei flussi documentali (introduzione di un nuovo atto di aggiornamento, nell’ambito della Macro-Categoria Speciale, denominato RT - “Rappresentazione Particolarità Topografiche”);
- estensione della modalità telematica di trasmissione alla quasi totalità degli atti geometrici di aggiornamento (ivi compresi gli atti geometrici a rettifica di atti precedenti e gli atti geometrici in sostituzione di un atto reso inidoneo per l’aggiornamento del catasto).
A decorrere dalla data di emanazione della predetta Risoluzione, prevista per il 7 gennaio p.v., gli atti di aggiornamento cartografici dovranno essere predisposti dai tecnici redattori con la nuova versione, ancorché sia previsto – in coerenza con le disposizioni dello Statuto del Contribuente – un periodo transitorio, fino al 30 giugno 2020, di “coesistenza” tra la vecchia e la nuova versione della procedura.
Attesa l’importanza del predetto rilascio e la rilevanza delle innovazioni introdotte, si chiede a codesti Consigli e Collegi Nazionali di farsi parte attiva nei confronti dei propri iscritti, al fine di dare la massima diffusione all’informativa sul rilascio di cui trattasi e di sensibilizzare i professionisti ad adottare la nuova versione della procedura, che consente la semplificazione delle modalità operative di predisposizione e gestione degli atti Pregeo.
Gruppo di Lavoro variante PGT del Comune di Sondrio
Il nostro Ordine unitamente all'Ordine degli Ingegneri, in prossimità dell’avvio del procedimento alla variante al PGT del Comune di Sondrio, chiedere la disponibilità per la costituzione di un Gruppo di Lavoro. Gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità tramite il modello in allegato entro il giorno 30 dicembre p.v..
Aggiornamento dell'Albo per il conferimento degli incarichi professionali attinenti all'espletamento di servizi tecnici.
Nel sito della società Secam, alla sezione "Bandi di Gara", è pubblicato l'avvisio relativo all'aggiornamento dell'Albo in oggetto.
Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
Denunce di trasferimento di proprietà ex art. 59 D.Lgs 42/2004 - modello di denuncia e informazioni varie
Si comunica che al fine di uniformare e semplificare le modalità di denuncia dei trasferimenti di proprietà di immobili soggetti a vincolo culturale la Soprintendenza ha predisposto il modello, corredato da note esplicative, che si rimette in allegato e che è altresì scaricabile dal sito web: http://www.soprintendenzalombardiaoccidentale.beniculturali.it.
Le denunce di trasferimento dovranno essere inoltrate preferibilmente a mezzo PEC al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si fa presente che un unico modello può essere utilizzato per la denuncia di più trasferimenti di proprietà e che in ipotesi di contestuale inoltro di denunce tempestive e tardive relative allo stesso immobile vincolato il termine per l’esercizio della prelazione da parte del Ministero è fissato in 180 giorni.
Ogni ulteriore informazione in merito alla presente potrà essere richiesta alla dott.ssa Elisabetta Cucurachi al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..