Richiesta di disponibilità per formazione elenco finalizzato alla composizione delle Commissioni Giudicatrici per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione di Architetto - anno 2025.
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano chiede di segnalare dei nominativi di professionisti della Provincia di Sondrio interessati a ricoprire la funzione di Commissario per gli Esami di Stato che si terranno nel corso del 2025.
Requisiti essenziali per la segnalazione sono l’iscrizione all’Albo Professionale da almeno 15 anni, l’assenza di provvedimenti disciplinari a proprio carico e la produzione del curriculum professionale.
I colleghi selezionati dovranno impegnarsi a partecipare alle due sessioni che si terranno nell’anno corrente.
I compensi previsti, a norma di legge, ammontano ad un importo fisso di € 415,15 più il 20% per i Presidenti, aumentato di € 1,29 per ogni candidato esaminato in relazione alle prove scritte corrette, e di € 1,29 per le prove orali fatte sostenere agli stessi.
Gli interessati devono trasmettere alla Segreteria dell’Ordine la disponibilità e il curriculum professionale entro il giorno 31 gennaio 2025.
Quota associativa anno 2024
Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato i seguenti importi per l’anno 2024 della quota associativa:
- Iscritti dal 1° gennaio 2022 | € 250,00
- Iscritti anni precedenti | € 300,00
- Società Tra Professionisti STP | € 300,00
La quota dovrà essere versata esclusivamente tramite PagoPA entro il 30 aprile 2024.
In relazione alla nomina in Commissioni Paesaggio istituite presso i Comuni della Provincia, si ricorda agli iscritti il contenuto dell’articolo 12 (punto 5) delle Norme di Deontologia Professionale di seguito riportato:
- omissis….”L’iscritto che sia a qualunque titolo componente di qualsivoglia commissione presso Enti pubblici ha l’obbligo di informare tempestivamente il Consiglio dell’Ordine dell’avvenuta nomina od elezione, così come della cessazione del proprio mandato”…..omissis
Si raccomanda agli iscritti di valutare in modo opportuno sia il numero di mandati che il numero delle commissioni delle quali essere componenti, in modo da rendere possibile un’alternanza, nel rispetto delle Norme Deontologiche e di etica professionale.
E' iniziato l’ultimo anno del triennio formativo 2017/2019 obbligatorio per tutti gli iscritti all’Ordine, in attuazione del D.P.R. n. 137 del 2012.
Si ricorda, come per lo scorso triennio, che vige l’obbligo di conseguire 60 crediti formativi professionali (CFP), dei quali 12 derivanti da attività di aggiornamento sui temi delle discipline ordinistiche (deontologia), così come riportato al punto 4 delle “Linee Guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo” aggiornate con delibera C.N.A.P.P.C. in data 21 dicembre 2016.
Al fine di evitare l’incorrere di sanzioni disciplinari, si raccomanda di completare il numero di CFP necessari entro e non oltre il 31 dicembre 2019.
L’inosservanza dell’obbligo formativo costituisce infatti illecito disciplinare ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 e prevede la segnalazione al Consiglio di Disciplina dei colleghi inadempienti.
Adozione del Regolamento Edilizio Tipo
Regione Lombardia, con DGR n. XI/695 del 24.10.2018 ha recepito l’intesa tra il governo, le regioni e le autonomie locali, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.
La parte prima del Regolamento edilizio tipo riporta i contenuti condivisi su tutto il territorio nazionale e frutto dell’intesa Stato-Regioni.
La seconda parte riporta contenuti frutto del tavolo di lavoro regionale (istituito in collaborazione con ANCI Lombardia e con rappresentati delle realtà locali lombarde) oltre ad una parte il cui contenuto è riservato alla compilazione da parte dei singoli comuni.
DGR XI 695 Regolamento Edilizio Tipo
Si comunica che sono stati aggiornati, all’ultima versione delle Linee Guida ANAC n°1 (delibera 138/2018), i bandi tipo sui concorsi di progettazione allegati alla
Guida ai Bandi, redatta dal CNAPPC con la collaborazione dei gruppi operativi “Concorsi” e “Lavori Pubblici/ONSAI” della Conferenza degli Ordini.
Gli interessati possono scaricare i bandi aggiornati dalla home page di AWN seguendo il percorso: guida bandi / All. 2 Bandi Concorso Agg. Settembre 2018,
oppure direttamente attraverso il seguente link: www.awn.it/professione/lavori-pubblici/guida-alla-redazione-dei-bandi.
SPLIT PAYMENT | Adeguamento procedure dal 15 luglio 2018
Con l'art.12 del D.L.12 luglio 2018, n.87 (in GURI n.161 del 13 luglio 2018) è stato previsto che il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment) non si applica alle prestazioni di servizi resi alle amministrazioni pubbliche, di cui all'art. 1 comma 2 della L.196/2009 (tra cui rientrano anche gli Ordini), i cui compensi sono assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito, ovvero a ritenuta a titolo di acconto.
Di fatto la nuova disposizione “ripristina” l’esonero dallo split payment per le fatture emesse da parte dei lavoratori autonomi. La predetta novità è applicabile alle fatture emesse successivamente al 14.7.2018 (data entrata in vigore del Decreto in esame). Per le fatture emesse fino al 14.7.2018 lo split payment continua ad applicarsi ancorchè a tale data non sia stata pagata la fattura.
Agenzia delle Entrate
Rilascio delle planimetrie catastali riferite a stadi non più attuali e ad unità immobiliari soppresse - Estensione nuove funzionalità a tutti gli Uffici Provinciali - Territorio. Si rimanda agli allegati.
Regione Lombardia | ATS Montagna
Chiarimenti in merito alle autocertificazioni in materia igienico-sanitaria (attività produttive). Aggiornamento a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 222/2016.
Riferimenti normativi:
- L. 241/1990, L. 122/2010 (nuove norme sul procedimento amministrativo)
- D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
- Regio Decreto n. 1265 del 27 luglio 1934, D.M. 5 settembre 1994 ed art. 216 (Testo Unico Leggi Sanitarie)