Gli iscritti al fine di evitare situazioni di irregolarità rispetto agli obblighi formativi, qualora ricorrano le condizioni stabilite dalle "Linee guida per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo", possono presentare richieste di esonero non prima del mese di dicembre dell'anno per il quale viene richiesto l'esonero stesso tramite i moduli allegati.
La richiesta di esonero formativo dovrà essere presentata nelle seguenti modalità:
1. compilare il modulo per l'esonero richiesto;
2. accedere al portale del CNAPPC e andare nella sezione crediti formativi;
3. crea una nuova richiesta;
4. Seleziona oggetto, tipologia, periodo di riferimento;
5. caricare l'allegato (un solo pdf con tutta la documentazione richiesta);
6. accettare l'assunzione di responsabilità;
7. cliccare su invia.
La richiesta sarà valutata dal Consiglio dell'Ordine.
MODULI PER LA RICHIESTA DI ESONERO FORMATIVO
modulo 1 / maternità, paternità, affidamento;
modulo 2 / malattia grave, infortunio;
modulo 3 / casi di documentato impedimento derivanti da cause di forza maggiore e situazioni di eccezionalità;
modulo 4.1/ per non esercizio della professione: dipendenti pubblici;
modulo 4.2 / per non esercizio della professione: dipendenti privati;
modulo 4.3 / per non esercizio della professione: liberi professionisti.