Di seguito si allegano le nuove modalità di trasmissione delle pratiche edilizie allo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Teglio, unitamente alla tabella contenente l'importo dei diritti di segreteria e relative modalità di pagamento.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita per la data del 30 giugno 2023.
Il nuovo portale del CNAPPC è accessibile attraverso le seguenti modalità:
- cliccare su https://portaleservizi.cnappc.it
- inserendo le credenziali personali di accesso centralizzato utilizzate per accedere alla piattaforma im@teria (nel caso non foste in possesso potrete attivare la procedura di richiesta alla pagina https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx)
Per problemi relativi all’utenza già assegnata, piuttosto che alla relativa procedura di richiesta, potrete contattare l’assistenza scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In ultima istanza ricordiamo che gli iscritti possono richiedere crediti formativi con autocertificazione solamente per i casi riportati dal punto 6.7 delle Linee Guida.
I comuni di Nesso, Sormano, Zelbio bandiscono un concorso nazionale di idee per l’acquisizione della migliore proposta ideativa per la riqualificazione dell’area situata in località Piano del Tivano – Piani di Nesso.
Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in un unico grado in forma anonima.
Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.pianotivanopianinesso.concorrimi.it.
Circolare del CNAPPC
Come è noto, al 30 giugno 2022 era fissato il termine per fruire della detrazione del 110 per cento di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 relativa agli immobili unifamiliari, con la possibilità di differire tale scadenza al 31 dicembre p.v. se alla data del 30 settembre i lavori sono stati eseguiti almeno nella misura del 30 per cento. La scadenza per beneficiare del Superbonus per i proprietari o i detentori degli immobili in condominio, o degli immobili posseduti da un unico proprietario o da più comproprietari, invece, è fissata al 31 dicembre 2023.
Allo scopo di approfondire quali siano gli effetti nel caso in cui i lavori non siano completati entro le già menzionate scadenze, si invia in allegato un documento in cui è stata valutata la possibilità di fruire delle detrazioni in presenza di determinate condizioni e qualora siano attuati gli adempimenti previsti dalla legge. Tra le problematiche affrontate vi sono quella relativa all’installazione di un impianto fotovoltaico alla luce della risposta all’istanza di interpello n. 907-110/2022 della Direzione Regionale delle Entrate del Veneto e quella relativa alle attestazioni per Bonus diversi dal Superbonus.
Il CNAPPC è pronto, insieme alla RPT, ad incontrare il nuovo Governo per portare le nostre istanze nel merito delle politiche di efficientamento energetico, bonus fiscali e cessioni del credito collegandole, anche, ai principi della rigenerazione urbana nell’ottica del miglioramento e della programmazione di tali strumenti.
A far tempo dal giorno 02/11/2022 è pubblicato il "Bando per la selezione di soggetti idonei alla nomina di componenti della Commissione per il paesaggio (D.Lgs. 42/2004 art 146 comma 6 LR 12/2005 artt 80 e 81)".
Possono presentare la domanda per la formazione della graduatoria soggetti con particolare pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio come previsto dall'articolo1 del bando in allegato.
domanda di partecipazion_ entro le ore 12.00 del 2 dicembre 2022, a pena di esclusione - esclusivamente in via telematica utiizzando il servizio disponibile al sito www.comune.agratebrianza.mb.it con il seguente link.
Indennità dei ‘decreti Aiuti’, il via ai pagamenti
Inarcassa ha dato il via, dalla terza settimana di ottobre, all’accredito delle indennità previste dai ‘decreti Aiuti’, relativo alle richieste presentate regolarmente dal 26 settembre al 10 ottobre, rispettando il criterio cronologico di arrivo. Saranno progressivamente liquidate, in tranche successive, le domande presentate entro il 30 novembre prossimo. Ogni nuova informazione verrà tempestivamente resa nota attraverso il sito e i canali social istituzionali.
Procedura aperta a rilevanza comunitaria
Il Comune di Chiavenna informa che il bando della procedura aperta a rilevanza comunitaria per l’appalto del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e di direzione e contabilità dei lavori di “Demolizione e ricostruzione asilo nido”, oltre alle attività connesse, intervento finanziato con risorse previste dal PNRR è stato pubblicato dalla CUC Area Vasta Brescia ed è consultabile al seguente link.
Scadenza_ 2 novembre 2022
In relazione alla nomina in Commissioni Paesaggio istituite presso i Comuni della Provincia, si ricorda agli iscritti il contenuto dell’articolo 12 (punto 5) delle Norme di Deontologia Professionale di seguito riportato:
- omissis….”L’iscritto che sia a qualunque titolo componente di qualsivoglia commissione presso Enti pubblici ha l’obbligo di informare tempestivamente il Consiglio dell’Ordine dell’avvenuta nomina od elezione, così come della cessazione del proprio mandato”…..omissis
Si raccomanda agli iscritti di valutare in modo opportuno sia il numero di mandati che il numero delle commissioni delle quali essere componenti, in modo da rendere possibile un’alternanza, nel rispetto delle Norme Deontologiche e di etica professionale.