Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

L’Ordine dei Periti Industriali di Brescia in collaborazione con Pro Fire organizza, il Corso base di specializzazione in prevenzione incendi per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno della durata di 120 ore, con partenza il 18 aprile prossimo, autorizzato con prot. Dipvvf  DIR. LOM. REGISTRO UFFICIALE U. 0005449.23-02-2023

Sondrio | 24 marzo 2023 | sala "A. Succetti" di Confartigianato | 14.00>18.00 | 4CFP | € 20,00=

Iscrizioni_ entro il 17 marzo 2023 tramite il modulo in allegato da trasmettere alla segreteria del "Collegio Geometri e Geometri Laureati" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagamento_ tramite PagoPA che sarà emesso per ciascun partecipante dalla Segreteria del "Collegio Geometri e Geometri Laureati di Sondrio", e recapitato nella casella mail di riferimento da indicare obbligatoriamente in fase di iscrizione.

Webinar | 25 febbraio 2023 | 9.45>12.45 | 3CFP gratuito
Iscrizioni_ portale CNAPPC_ entro il 23 febbraio 2023 (max 30 partecipanti)

Locandina

I capitoli M.1, M.2 ed M.3 della sezione M del D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. ("Codice di prevenzione incendi")
FAD Sincrono | 4 aprile 2023 | 14.00>18.00 | 4CFP | € 30.00= | max 70 partecipanti
Iscrizioni_ tramite portale ISI Formazione entro e non oltre il giorno 22 febbraio 2023

Versamento
_ esclusivamente tramite bollettino PagoPA che sarà inviato dalla Segreteria dell'Ordine Ingegneri, da effettuarsi entro il 12 marzo 2023

Sondaggio corso coordinatore sicurezza 

L’Ordine degli Architetti PPC di Lecco e la sua Fondazione in collaborazione con AFOR intendono attivare il seguente corso in materia di sicurezza: 
CORSO COORDINATORE SICUREZZA (120 ore) 
- Periodo di svolgimento: a partire da gennaio 2023 (incontri da 8 ore una volta a settimana)
- Esame finale abilitante.
- Il corso rilascerà i CFP per gli Architetti con accreditamento a cura di AFOR
- Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso è di 15 persone, mentre il numero massimo è di 21 persone.
- Quota d’iscrizione indicativa: euro 1.200/1.300 + iva 
- Obbligo di frequenza del 90% monte ore per accedere all’esame
- Modalità di erogazione: mista, una parte in presenza presso la sede dell'Ordine APPC di Lecco e una parte in webinar
- Il corso sarà accreditato all’ATS di Lecco

Segnalazione interesse_ entro il 25 novembre p.v. inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondazione Inarcassa
Webinar | 25 novembre 2022 | 15.30>17.30 | 2CFP
Iscrizioni_ QUI

Programma

Fondazione Inarcassa
Webinar | 21 novembre 2022 | 15.00>17.00 | 2CFP

Iscrizioni_ QUI 

Programma

Webinar | 24 novembre 2022 | 16.30>18.30 | 2CFP
Gli aspetti legati alla produzione in montagna si rivelano centrali nel creare le condizioni per favorire una nuova abitabilità per questi territori. Il Webinar, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino, è l’occasione per confrontarsi sulle architetture per la montagna che produce partendo dalla presentazione del numero 8 di ArchAlp, Rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino dell’Istituto di Architettura Montana.

Iscrizioni_ QUI

Locandina