Selezione pubblica, solo per esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria di merito alla quale attingere per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico are degli "Istruttori ex categoria C” a tempo pieno e indeterminato.
La graduatoria, nel corso di validità della stessa, potrà essere utilizzata per assunzioni in posti dello stesso profilo professionale a tempo DETERMINATO, pieno o parziale.
Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’avviso sul Portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it/).
Qualora il termine di scadenza sia festivo, lo stesso è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Le domande si considerano presentate in tempo utile se pervenute al protocollo del Comune entro il giorno 8 luglio 2023.
In occasione di OPEN! Studi Aperti 2023, che si terrà il 23 e 24 giugno 2023 in coincidenza dei 100 anni di fondazione degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri italiani, il nostro Ordine invita i propri iscritti a una ‘call for architects’ che si propone di fornire un accesso virtuale alla realtà eterogenea dei luoghi del fare architettura, parallelo e complementare alla tradizionale possibilità di visitare gli studi professionali.
Entro il 31 maggio ogni iscritto è invitato a inviare all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. due scatti fotografici in formato jpg, con risoluzione non inferiore ai 300 dpi su base 20 cm, ritraenti: a) un proprio ritratto – in primo piano o in campo lungo, in posa o al lavoro –; b) un oggetto emblematico della propria attività professionale, possibilmente in relazione con il proprio luogo di lavoro (la scelta potrà ricadere anche su oggetti desueti, oggetti-feticcio, scorci o primi piani di ambienti o arredi particolari riconducibili alla cultura del progetto e all’esercizio della propria creatività).
Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Protocollo d’intesa per la trasformazione digitale - Elenco dei professionisti.
Il Consiglio Nazionale, nell’ambito delle finalità di avanzamento del “Piano Italia a 1 Giga” del Dipartimento DTD della Presidenza del Consiglio dei Ministri per favorire la diffusione di servizi digitali innovativi ed efficienti, ha sottoscritto un accordo con i Consigli Nazionali degli Ingegneri e dei Geometri, con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber e con il Dipartimento DTD citato in premessa.
Agenzia delle Entrate - DC Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare - Circ. n. 11/E dell’8/5/2023 – “Modalità di aggiornamento degli archivi catastali nel caso di frazionamento di Enti Urbani”.
E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare - la circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023 di pari oggetto, con la quale vengono raccolti in un unico documento di prassi le regole catastali in materia di frazionamento degli Enti Urbani.
In particolare, si indicano le casistiche per le quali l’operazione catastale richieda un atto di aggiornamento geometrico (procedura Pregeo), da perfezionare successivamente al Catasto Fabbricati, e quando invece debba essere effettuata direttamente al Catasto Fabbricati con un atto di aggiornamento redatto con la procedura Docfa.
Controllo delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa) registrate in banca dati a seguito di trattazione automatizzata. Comunicazione degli esiti al professionista redattore dell’atto di aggiornamento.
E’ pervenuto dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare - il protocollo n. 150539 dell’11/05/2023, di pari oggetto, con il quale si forniscono informazioni circa l’attività di controllo campionaria delle dichiarazioni Docfa a seguito di modifica degli applicativi in uso agli Uffici Provinciali – Territorio della stessa Agenzia.